Donato Di Poce

Dettagli sull'autore

Data di registrazione: 17 gennaio 2014

Ultimi articoli

  1. IL MANIFESTO DELLA CREATTIVITA’ di Donato Di Poce — 17 gennaio 2019
  2. e book CREACTIVITY BRANDING su Amazon — 14 ottobre 2018
  3. *Knowledge: Il ruolo strategico della conoscenza e della formazione nel digitale. Donato Di Poce Tutti sanno che la formazione è una delle best practices di successo in ogni azienda e lo è ancor più nel settore dell’innovazione e del digitale. Per vari motivi (storici, organizzativi e culturali) la classe manageriale Italiana è mediamente carente di cultura e “alfabetizzazione digitale”. Poiché la rivoluzione in atto rischia di travolgerci come uno tsunami e sta portando cambiamenti veloci, nascita di start up innovative e rivoluzionarie, molte imprese e competenze ora consolidate, rischiano a breve l’obsolescenza e di uscire rapidamente dal mercato del lavoro, a meno che non si attuino strategie di change management e piani formativi che portino nuova cultura digitale in azienda e integrazione e riconversione professionali in tutta l’azienda. Non basta avere in aziende l’”esperto del computer” , un digital strategist o l’ingegnere innovativo, occorre che tutta la filosofia e cultura d’azienda diventino diffuse in tutti i reparti e a tutti i livelli, con capacita di team work e contaminazione cognitiva e professionale. Per essere chiari non basta avere in azienda manager illuminati e team leader creativi, ma necessita coinvolgere tutto il capitale umano(la risorsa più importante in azienda), al cambiamento e alla condivisione di obiettivi strategici insieme a una cultura di CRM che metta il Cliente attuale e futuro al centro di ogni strategia di creazione di valore. Occorre pertanto, giocare d’anticipo e con lungimiranza con azioni strategiche vincenti, con investimenti in innovazione e formazione digitale, creando gruppi di miglioramento e partnership, consapevoli che il vero cambiamento non è solo di tipo incrementale ma quello che porta novità rivoluzionarie, che i nuovi traguardi non si possono raggiungere con i vecchi strumenti , logiche e processi aziendali. Insomma siamo convinti che la trasformazione e il cambiamento è meglio gestirli che esserne travolti quando è troppo tardi e i nostri competitors hanno fatto passi avanti da gigante mentre noi eravamo fermi a capire che fare. Necessita più che mai un processo di integrazione e condivisione della conoscenza. Propongo di seguito uno schema di sviluppo: Le aziende che sapranno fare in tempo scelte strategiche e passare all’azione, avranno prima dei loro competitors gli strumenti e le conoscenze per affrontare da vincitori le nuove sfide tecnologiche e culturali che la nostra società ci propone e potersi districare e guidare da innovatori nuovi spazi di mercato e tecnologie e avere Clienti sempre più soddisfatti e fidelizzati. *Tratto dal libro di prossima pubblicazione: ”Digital e Mobile Marketing” La cultura digitale al servizio del Capitale Umano. — 6 marzo 2016
  4. Nuovo Ebook — 23 aprile 2015
  5. Anteprima del corso Beauty Marketing — 30 gennaio 2015

Lista post dell'Autore

Ott 30

Il metodo “Creactivity Branding” per la consulenza aziendale

metodo creactivity branding

Consulenza aziendale, Formazione e Business Coaching L’obiettivo chiave di tutti gli interventi di consulenza aziendale è portare risultati che soddisfino in pieno le aspettative del cliente e progettare interventi formativi e di business coaching in grado di generare un cambiamento e miglioramento effettivo e valutabile, fornendo al cliente strumenti e metodologie di lavoro per mantenere la …

Continua a leggere »

Permalink link a questo articolo: http://www.creactivitybranding.it/metodo-creactivity-branding-per-consulenza-aziendale/

Ott 16

Sharing Economy

L’economia della condivisione – Una rivoluzione in atto – All’inizio c’erano le Banche del Tempo, poi arrivarono il Care Sharing, il Crowfounding e il Coworking, ora si sta affermando nel mondo, la sharing economy o economia della condivisione, e la sharing economy, è una rivoluzione già in atto. Così la pensa JEREMY RIFKIN  (Denver, 26 …

Continua a leggere »

Permalink link a questo articolo: http://www.creactivitybranding.it/sharing-economy/

Ago 29

“E” come “Empatia”

  Empatia “E’ l’animo che devi cambiare, non il cielo sotto cui vivi…” ( Seneca ) L’ottava parola di cui più si è cercato il significato su Google nel 2011 è stata «empatia». Si tratta di un termine usato per indicare la capacità della persona di identificarsi con lo stato d’animo di un altro individuo, prevalentemente …

Continua a leggere »

Permalink link a questo articolo: http://www.creactivitybranding.it/come-empatia/

Giu 16

I Valori Intangibili

I Valori Intangibili Vediamo insieme qualche definizione: “La lealtà dei nostri lavoratori è il nostro attivo più alto” Adriano Olivetti “Sono beni identificabili, non monetari, senza consistenza fisica che sono controllati da un’impresa per essere usati nella produzione o nella fornitura di beni o servizi, per essere affittati a terzi, o per scopi amministrativi. Essi …

Continua a leggere »

Permalink link a questo articolo: http://www.creactivitybranding.it/i-valori-intangibili/

Post precedenti «

» Post successivi